PROGRAMMA 2025: AGENDA TEMI PROTAGONISTI PARTNER SEDE
Con il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Agenda 2025
7 novembre
10:00 Apertura accredito con caffè di benvenuto
11:00 Apertura a cura dell'Organizzatore HR Link e della Direzione Scientifica Lablaw
11:15 Saluto di Matilde Marandola, Presidente dell'Associazione Italiana Direttori del Personale Intervento Istituzionale
11:25 "AI, etica e futuro del lavoro: una prospettiva globale dagli HR tra Stati Uniti ed Europa" (traduzione disponibile)
intervista a Jeffrey Agranoff, CHRO and HR Consulting Principal, Grassi Advisory Group Inc. a cura di Serena Fantinelli, Lawyer Lablaw
11:45 "L’intelligenza sociale delle imprese: dai dati alle decisioni che contano"
a cura di Simona Buffa, Sales Manager, SD Worx Italia
12:00 "AI Act da compliance a competenza: scopri la tua HR AI readiness"
a cura di Marco Amicucci, Ceo, Skilla e Daniele Di Girolamo, Head of Human Resources, Skilla
12:15 "AI-based assessment: non una buzzword, ma una leva predittiva per HR lungo tutto l’employee lifecycle"
a cura di Lara Torres, Senior Account Executive Skillvue
12:30 "AI, da trend a mindset"
a cura di Giovanni Rossi, Principal — Human Capital Solutions Glasford International Italy
12:45 "CHRO 5.0: Guidare l’evoluzione dell’HR tra AI, sistemi e competenze"
a cura di Giacomo Marchiori, CEO & Co-Founder Talentware
13:00 "Talent Shortage e Remote Working internazionale"
a cura di Andrea Benigni, Managing Director Eca
13.15 "Giustizia ed equità organizzativa: uno sguardo di sistema"
Coinvolgimento dei partecipanti sul progetto dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Axerta
13.20 Pranzo
14:30 TAVOLI DI LAVORO
17:00 Pausa caffé
17:15 Introduzione degli interventi
a cura di Cetti Galante, Ceo e Practice Area Leader Outplacement ed Employability INTOO
17:25 "Generazioni al lavoro, dalle Gen Z ai Longennials: politiche, strategie e strumenti"
Vincenzo Caridi, Capo dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Francesco Delzio, Founder e Ceo Digital Horizon, Direttore Master Rel Ist e Human Capital e Executive Consumatori Luiss, Cda Sviluppo Lavoro
Italia
17:55 "Demografia e sociologia delle generazioni a confronto nel mercato del lavoro"
Romano Benini, Docente universitario, Esperto Presidenza del Consiglio e Ministro del Lavoro
Francesco Rotondi, Name Partner & Founder LabLaw, consigliere Esperto CNEL, Direttore Scientifico ORU
18:25 "Europa e USA a confronto sulle dimensioni della trasformazione delle aziende" (traduzione disponibile)
Dialogo tra Francesco Rotondi, Name Partner & Founder LabLaw, consigliere Esperto CNEL, Direttore Scientifico ORU
e Louis Grassi, Ceo Grassi Advisory Group Inc.
18:45 Termine dei lavori della prima giornata
20:30
Cena
8 novembre
09:00 TAVOLI DI LAVORO
12:45 Pranzo
14:00 Presentazione in plenaria dei risultati emersi dai tavoli di lavoro
Commento della Direzione Scientifica
15:00 Il punto di vista delle istituzioni con la partecipazione di
Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali (invitato)
Romano Benini, Docente universitario, Esperto Presidenza del Consiglio e Ministro del Lavoro (invitato)
Francesco Rotondi, Founding e Name Partner, LabLaw, consigliere Esperto CNEL, Direttore Scientifico ORU
modera Cetti Galante, Global Ceo, Intoo
16:00 Termine dell’evento
I temi dei tavoli di lavoro 2025
Sulla base delle quattro macroaree tematica di Lavoro, Persone, Competenze e Sfide si declineranno di temi dei tavoli di lavoro.
Ospitalità
Officina Risorse Umane sarà contenta di avere ospiti i partecipanti, anche i loro familiari potranno accompagnarli e potranno visitare la città parallelamente ed indipendentemente dallo svolgimento d'evento.
Come raggiungere l'albergo
Royal Hotel Carlton sorge nel cuore di Bologna, a soli 300 metri dalla Stazione Centrale ed al limite della ZTL.
La posizione del Royal Hotel Carlton è ulteriormente strategica perché In 5 minuti di passeggiata lungo le vie dello shopping bolognese si accede a Piazza Maggiore ed al centro storico ricco di arte, cultura e storia.
Per raggiungere la struttura in auto, inserire Via Milazzo 6 nel navigatore per evitare la zona a traffico limitato.
L’hotel si trova a soli 5 km dall’Aeroporto G. Marconi.
Parcheggio
Il garage privato è a disposizione dei clienti a pagamento.













































































































































































